Seleziona una pagina

Da dove viene la vita?

da Dic 6, 2022Scienza e Fede0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuto/i

Avete mai pensato a come tutto è nato?
Da dove veniamo noi e da dove viene tutta la vita che
ci circonda? Quando è comparso il primo organismo vivente? Ma soprattutto da dove è saltato
fuori? Com’è nata la vita? E da dove è nata?
Gli uomini del passato se lo sono chiesti e quelli di oggi ancora se lo domandano.

E’ vero, sono state elaborate molte teorie, alcune confutate altre ritenute ancora valide, ma alla fine, per molti, l’origine della vita rimane ancora un enigma irrisolto.

Una delle teorie più diffuse sull’argomento è quella del Big Bang, la grande esplosione che avrebbe dato origine al nostro universo super complesso, da cui poi, a sua volta, si sarebbe originata la vita.

Mi sorge un dubbio però, riflettete: chi è colui che per esperienza può dire che un’esplosione genera ordine perfetto?

Di solito ciò a cui si pensa parlando di un’esplosione è una distruzione! Provate a far esplodere il vostro appartamento, potrebbe mai uscirne una villa? Oppure provate a provocare un’esplosione in una campagna deserta, potrebbe mai uscirne un centro commerciale?

Io credo fermamente che ogni organismo vivente presente sul nostro pianeta sia stato creato da Qualcuno di estremamente intelligente e potente, che ha calcolato alla perfezione ogni legge che regola la natura e che permette la nostra esistenza.
Io credo che la prima vita e ogni vita successiva sia stata creata da Dio, che per me è la Vera Vita e la Vita Eterna.

Credo che sia stato Lui a soffiare in noi l’esistenza e a donarci il
respiro. Ma la scienza potrà mai essere d’accordo con me?
Facciamoci aiutare dalla storia di Louis Pasteur, microbiologo e chimico di fama mondiale, responsabile della produzione e dell’utilizzo di numerosi vaccini che salvarono la vita di milioni di persone.

In passato, intorno al 1600, una teoria che si diffuse ampiamente e rimase al centro dell’attenzione per quasi due secoli fu la Teoria della Generazione Spontanea: essa riteneva che tutta la vita si potesse generare spontaneamente da materia inanimata, cioè materia non vivente.

Nel 1864 Louis Pasteur confutò questa teoria: grazie ad un semplice esperimento dimostrò come in realtà ogni essere vivente ed ogni organismo che respira debba sempre derivare necessariamente da un altro organismo vivente.


Ciò che Pasteur scoprì divenne il principio fondamentale della biologia. Non si trattava di una teoria ma di certezza, la scienza dichiarò che la vita nasce solo dalla vita, trovandosi d’accordo con ciò che la Bibbia scrisse secoli e secoli prima.


In conclusione dichiarare che tutta la vita sia frutto del caso o sia generata dal nulla sarebbe scientificamente illogico, perchè andrebbe contro il primo principio della
Biologia! La verità scientifica è che tutta la vita ha avuto origine da un’altra vita.


Per me quest’altra vita è Dio. Per te chi è?

Sostieni il nostro progetto su Patreon!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi