Tempo di lettura: 1 minuto/i
I Corinzi 1:22-23:
I Giudei chiedono dei miracoli e i Greci cercano sapienza; ma noi predichiamo Cristo crocifisso, scandalo per i Giudei e pazzia per i Greci.
Tutti cercavano qualcosa. Tutti chiedevano qualcosa. Tutti si scandalizzarono. Quando Paolo di Tarso rivolse queste parole alla chiesa di Corinto, i Cristiani erano una delle tante minoranze all’interno dell’Impero Romano.
Ma la predicazione cristiana aveva una caratteristica che irritava fortemente la cultura dell’ epoca, la quale non è nello spirito molto diversa da quella attuale: quella di Cristo non era e non è una nuova proposta filosofica per pochi eletti, un fra le tante, e nemmeno un fenomeno di spettacolo che elargisce miracoli per il solo desiderio di stupire.
Quella di Cristo era, è e sarà la SOLA Via, è la SOLA Verità, è la SOLA Vita.
Anche oggi viene forse più facile scandalizzarci che credere perché la cultura in cui siamo imbevuti non può tollerare l’unicità, l’esclusività e l’autenticità della Croce di Cristo.
La ‘sapienza’ può far del bene, la cultura può renderci individui più consapevoli del mondo che abbiamo attorno, MA non salvano. Cristo SOLO è salvatore e redentore.
Riflettici bene. Non farti frenare dalla tua ‘sapienza’. Scandalizzati pure, arrabbiati, grida a Dio i tuoi perché; Cristo ti parlerà di salvezza, amore vero, vita eterna, gioia e pazienza nelle prove. Tutto il resto passerà.
CREDI e gusterai quanto Dio è buono!
Dio ti benedica!
Gianmarco G.