Tempo di lettura: 1 minuto/i
Con l’inizio di dicembre abbiamo deciso di proporvi ogni giorno fino al giorno di Natale un contenuto che tratti delle curiosità bibliche.
A questo proposito riflettevo sul fatto che ci sono davvero tanti miti da sfatare, nati da rappresentazioni errate nel corso dei secoli.
Ad esempio: sapevi che i re magi non sono tre? O meglio, non sappiamo quanti fossero, la Bibbia non ci da un numero di riferimento, ma sappiamo che tre erano i regali che fecero a Gesù in occasione della sua nascita. Questo mito probabilmente nasce dal fatto che nel corso della storia nella realizzazione del presepe, per semplicità, si sono sempre introdotti i magi come tre persone che portavano ognuna il proprio regalo.
In questo mi piace anche vedere la grande praticità di Dio nella Sua guida, oltre alla spiritualità: nelle tavole di Mosè infatti Dio ci dice di non farci immagini o rappresentazioni.
Nello specifico la motivazione principale era non far cadere il popolo nell’idolatria(ricordiamo come il popolo si era appena fatto un vitello d’oro da adorare mentre mosè era al cospetto di Dio per essere istruito sulla guida del popolo), ma un altro aspetto di questa guida pratica da parte di Dio era senz’altro che cio che possiamo vedere ci rimane in mente e può, come nel caso dei magi, essere un fraintendimento.
Mi viene in mente anche il cartone “il principe d’Egitto”, in cui lo stesso Mosè, nei panni di liberatore del popolo, viene rappresentato come un uomo tra i 30 e i 40 anni, quando la Bibbia ci dice che aveva circa 80 anni quando Dio lo chiamò a svolgere il suo compito.
Come sempre il mio invito è: conosci Gesù e la storia che lo ha portato in mezzo a noi, e potrai scoprire tu stesso che tante delle credenze popolari sono da correggere, oltre che la Bibbia è davvero molto più avvincente di quanto immagini!
Ti ricordo l’appuntamento quotidiano con molte curiosità, seguici sulle nostre pagine facebook e telegram per rimanere aggiornato!
Dio ti benedica e conosci Gesù
Alessandro