Tempo di lettura: 1 minuto/i
LO SPIRITO FERITO: FRANK PERETTI
“La sensazione di essere troppo basso o troppo alto…goffo o meno che bello. O di essere un imbranato o semplicemente, in qualche modo, DIVERSO.”
Mi capita poche volte di leggere libri che mi appassionino tanto; libri che ti prendono a tal punto da non volerli chiudere prima di essere arrivati alla fine.
E’ una storia molto forte. Frank Peretti ha tratto spunto dal dolore proveniente dal suo passato per aiutarci a scoprire le cicatrici della nostra vita personale.
Durante la lettura riflettevo su quanto a volte senza farlo apposta non ci si renda nemmeno conto di quanta sofferenza ci sia nel mondo: malattie, guerre, povertà e tanto altro.
Ed è proprio una malattia che ha completamente stravolto la vita di questo scrittore.
Che l’ha portato a chiedersi: Dio perché mi succede questo?
Quasi mai si riesce a trovare una risposta soddisfacente subito, così si hanno due vie davanti: abbandonare Dio e trovare un qualcosa che riempia le nostre vite, oppure scegliere sempre e comunque di avere fiducia in Lui.
Bisognerebbe sempre prendere in considerazione un’unica via: Fidarsi di Dio; ci si può soltanto rendere conto di quanto Lui sia in grado di prendere qualcosa che può sembrarci infinitamente brutta e trasformarla in qualcosa di meraviglioso.
E me ne sono ancora più resa conto leggendo questo romanzo!
E non soltanto; questo libro aiuta veramente a riflettere su questioni che possono sembrarci molto banali quali per esempio una semplice presa in giro.
– Vi siete mai chiesti una semplice presa in giro che tipo di reazione possa scatenare? –
Io sinceramente no, prima di leggere questo libro!
Mi sono resa conto di quanto a volte sottovalutiamo molte cose!
C’è uno spirito ferito in ognuno di noi, ma Dio è la risposta ad ogni cosa; Egli è la Risposta per ogni cuore infranto!
E come Peretti stesso sottolinea: Dio risponde. E’ necessario solo cercarlo con tutto il cuore; ma soprattutto: “Soltanto in Cristo c’è speranza, ma quella speranza è potente abbastanza per cambiare tutto!”
Jessica Fiorillo