Seleziona una pagina

DIO è BUONO O CATTIVO?

da Gen 10, 2012F.A.Q5 commenti

Tempo di lettura: 3 minuto/i

Professore : Tu sei cristiano, vero, ragazzo?

Bambino: Si signore.

Professore: Quindi credi in Dio?

Bambino: Assolutamente

Professore : Dio è buono?

Bambino: Certo.

Professore: Dio è potente?

Bambino : Si.

Professore: Mio fratello è morto di cancro, anche se ha pregato Dio di guarirlo. Molti di noi vorrebbero provare ad aiutare gli ammalati. Ma Dio non lo ha fatto. Come può essere buono Dio?

Professor: Puoi rispondere? Ricominciamo. Dio è buono?

Bambino:Si.

Professore: Satana è buono?

Bambino : No.

Professore: Da dove viene Satana?

Bambino : Da… Dio..

Professore: Giusto. Dimmi ragazzo, c’è il male nel mondo?

Bambino: Si.

Professore: Il male è ovunque? E Dio ha creato ogni cosa. Giusto?

Bambino : Si.

Professore: Quindi, chi ha creato il male?

Professore: C’è pazzia? Immoralità? Odio? Bruttezza? Esistono tutte queste cose terribili nel mondo?

Bambino : Si.

Professore: Chi le ha create?

Professore: La scienza dice che hai 5 sensi e li usi per identificare e osservare il mondo attorno a te. Dimmi, hai mai visto Dio?

Bambino: No, signore.

Professore: Dicci se l’hai mai sentito?

Bambino: No, signore.

Professore: L’hai mai sentito, toccato, odorato? Hai mai avuto qualsiasi percezione di Dio a proposito?

Bambino: Temo di non averla mai avuta.

Professore: E credi ancora in Lui?

Bambino: Si.

Professore : Secondo l’empirica, la sperimentazione, il protoccolo dimostrabile, la scienza dice che il tuo Dio non esiste. Cosa dici a riguardo?

Bambino: Niente. Ho solo la mia fede.

Professore: Si, fede. E questo è il problema per la scienza.

Bambino: Professore, c’è una cosa simile al caldo?

Professore: Si.

Bambino: E esiste una cosa simile al freddo?

Professore: Si.

Bambino: No, signore. Non c’è.

Bambino: Signore, possono esserci vari tipi di caldo, ma non c’è niente di freddo. Possiamo raggiungere i 458° sotto lo zero che non è caldo, ma non possiamo andare oltre a questo. Non c’è qualcosa di freddo. Il freddo è solo una parola che usiamo per descrivere l’assenza di caldo. Non possiamo misurare il freddo. Il calore è energia. Il freddo non è l’opposto del calore è soltanto l’assenza di calore.

Bambino: E cosa mi dice dell’oscurità?

Professore: Si, cosa sarebbe la note, se non ci fosse l’oscurità?

Bambino: Si sbaglia di nuovo, signore. L’oscurità è l’assenza di qualcosa. Possiamo avere una luce soffusa, normale, splendente o accecante. Ma se non ci fosse costantemente la luce, non avremmo nulla chiamato oscurità? In realtà, l’oscurità non c’è. Se ci fosse, sarebbe in grado di far diventare l’oscurità totale più oscura?

Professore: Allora, qual è il punto ragazzo?

Bambino:, il punto è che la sua premessa filosofica è difettosa.

Professore: Difettosa? Puoi spiegare come?

Bambino: Signore, lei sta lavorando sulla premessa del dualismo. Dice che c’è la vita e poi c’è la morte, un Dio buono e un Dio cattivo. Sta vedendo il concetto di Dio come qualcosa di finito, qualcosa che si può misurare. Signore, la scienza non può neanche spiegare un pensiero. Usa l’elettricità e il magnetismo, ma non ha mai visto, e ancora meno ha completamente capito entrambi. Vedere la morte come l’opposto della vita è essere ignoranti del fatto che la morte non può esistere come una cosa sostanziale. La morte non è l’opposto della vita: è solo l’assenza di questa. Ora mi dica, professore, insegna ai suoi studenti che provengono dalla scimmia?

Professore: Se ti stai riferendo al processo natural dell’evoluzione, si, certo.

Bambino: Ha mai osservato l’evoluzione con I suoi occhi?

Bambino: Da quando qualcuno ha mai visto l’evoluzione al lavoro e non può provare che questo processo sia un continuo tentativo. Non sta insegnando una sua opinione? Non è lei uno scienziato ma un predicatore?

Bambino:C’è qualcuno nella classe che ha mai visto il cervello del professore?

Bambino: C’è qualcuno che ha mai sentito, toccato o odorato il cervello del professore? Sembra che nessuno l’abbia fatto. Allora, in accordo alle regole stabilite dall’empirica, la scienza dice che lei non ha un cervello, signore. Con il dovuto rispetto, come possiamo credere nelle sue letture?

Professore: Credo, che dovrete avere fede su quelle, ragazzo.

Bambino: Ecco, esattamente! Il collegamento tra l’uomo e Dio è la Fede. Tutto questo tiene le cose in vita e in movimento.

Stupendo come ha risposto il bambino vero?

questa conversazione non è inventata, è una testimonianza di quel bambino, conosciuto da tutti come Albert Einstein.

Sostieni il nostro progetto su Patreon!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi