Seleziona una pagina

Perchè lo lavorasse e lo custodisse

da Set 22, 2021Attualità0 commenti

Tempo di lettura: 1 minuto/i

La questione ambientale negli ultimi anni è diventata molto importante. Personaggi famosi e non si occupano ogni giorno di sensibilizzare le persone a prendere coscienza che ogni gesto che facciamo ha delle conseguenze per il nostro pianeta.

Siamo stati creati con lo scopo di custodire le opere create da Dio e non di distruggerle, ma sappiamo che in tutto questo il peccato ha preso il sopravvento. 

Ma è necessario che ognuno di noi faccia la sua parte per questo ho deciso di parlare di sostenibilità, affinché anche un piccolo gesto possa fare la differenza.

Parlando per esperienza il mio primo passo verso la sostenibilità è iniziato sotto la doccia. Può sembrare strano ma sostituire certi prodotti a quelli normali di plastica non solo mi ha fatto risparmiare, ma anche la qualità e la resa sono migliorate. Come, ad esempio, l’uso dello shampoo solido, che uso per circa 6 mesi un anno e che il livello di impatto ambientale è pari a zero; oppure ho sostituito la solita spugna per il corpo in plastica con una il loofa (una specie di zucchina che viene coltivata e poi essiccata) che una volta deteriorata finisce nell’umido; lo spazzolino in bamboo o con le testine che si cambiano, che hanno la stessa resa di un normale spazzolino, ma una volta esaurita la loro funzione quello in bamboo si può buttare nell’umido invece quello con le testine intercambiabili va nell’indifferenziato, ma a livello ambientale l’impatto è minimo.

Sono piccoli accorgimenti, piccoli aspetti della nostra vita che fanno una grande differenza. È necessario rispettare e custodire ciò che il Signore ci ha donato, perché ha creato tante meraviglie ed è nostro dovere prendercene cura.

Dio ti benedica e conosci Gesù.

– Jennifer

Sostieni il nostro progetto su Patreon!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi