Seleziona una pagina

LA RESA DEI CONTI

da Dic 15, 2022Attualità0 commenti

Tempo di lettura: 2 minuto/i

Ed eccolo qui l’articolo di ogni anno, quell’articolo per cui durante i mesi sudo per migliorare le cose.

L’articolo della resa dei conti, si perché è proprio così.

È da un po’ di anni che ho preso l’abitudine di scrivere a fine anno un resoconto personale di tutto ciò che ho vissuto, perché il caro Primo Levi ci aveva azzeccato dicendo: “chi dimentica il passato è condannato a riviverlo”.

Quasi come un tenere a mente gli errori, gli sbagli, ma anche le vittorie, i successi, per poter tenere traccia:

1. Di come non rifare gli stessi errori, capire e comprendere dove posso migliorare analizzando le mie azioni e le loro conseguenze.

2. Di tutte le vittorie, i piccoli o grandi passi avanti, dei cambiamenti positivi nel mio carattere, nelle mie reazioni e relazioni. Questo è importante perché mi porta ad essere grata a Dio e a notare come nel corso di un anno Lui ha lavorato in me, non è stato fermo!

Se non hai mai fatto un resoconto annuale, ti consiglio di iniziare ora!

Di quest’anno posso dire che è stato un anno di fermo, in tante aree, mi sono dovuta fermare, ho dovuto lavorare con dei mostri che ancora mi portavo da anni. Ho dovuto lavorare sul mio carattere, sulle mie relazioni. E posso dire che molte delle cose negative con cui ho iniziato il 2022 oggi non ci sono più!

Quindi è stato un anno di fermo all’esterno, ma di grandi lavori nel mio interno.

Se dovessi dare un nome a questo anno lo chiamerei CRESCITA.

Perché è quello su cui ho lavorato, e ci ho lavorato davvero tanto, a volte con frustrazione e fatica, ma ogni piccolo cambiamento mi incoraggiava a continuare.

Sinceramente per il 2023 spero di iniziare a raccogliere ciò che ho seminato quest’anno, il frutto del lavoro, ma so che non sono io a stabilire né l’inizio né la fine dei processi, a quello ci pensa Dio e diciamoci la verità… menomale!

So che nel 2023 ci saranno un ritorno a tanti lavori lasciati in sospeso quest’anno, un ritorno a progetti per cui ancora il mio carattere non era pronto, perché Dio prima di farti esporre ti distrugge e ricostruisce, perché altrimenti ti faresti più male che bene.

E tu, invece, cosa hai fatto quest’anno?

  • Cosa ti ha fatto crescere?
  • Dove hai sbagliato?
  • Come potresti non rifare gli stessi errori?
  • Dove sei cresciuto?
  • Come puoi continuare a portare crescita nella tua vita?

Rileggi ogni domanda e risponditi, analizzati, medita su ciò che è stato, per migliorare ciò che sei oggi e avere dei buoni risultati domani!

Non sprecare i tuoi errori, non lasciare che lascino solo cicatrici, impara da essi, ritienili preziosi, e non sprecare neanche le vittorie! Altrimenti ti avranno dato felicità per un periodo e poi non avranno più un effetto nel tempo. Analizza le vittorie e lasciati riempire dalla gratitudine.

In conclusione voglio finire con queste parole tanto sagge:

«Per tutto c’è il suo tempo, c’è il suo momento per ogni cosa sotto il cielo:»

‭‭Ecclesiaste‬ ‭3‬:‭1‬ ‭

So che i tempi sono stabiliti dall’unico che di stagioni e processi ne capisce davvero tanto, di Lui mi fido, e so che non mi deluderà mai!

Sostieni il nostro progetto su Patreon!

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi